In primo piano

16 Giugno 22

Odontotecnici CNA, Confartigianato Imprese e Casartigiani: “È necessario definire al più presto l’ambito di attività e il ruolo degli odontotecnici”

Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte...

13 Giugno 22

Autotrasporto UNATRAS: accelerare le procedure di accesso alle misure di sostegno del settore

Roma 13 giugno 2022 – “Abbiamo apprezzato gli interventi normativi che, dopo settimane di strenue trattative, il Governo ha finalmente messo in campo per sostenere il settore stritolato dall’aumento vertiginoso dei costi...

13 Giugno 22

10 anni di sanità integrativa artigiana – SAN.ARTI. una grande realtà al servizio dei lavoratori e delle imprese

Roma, 13 giugno 2022: “È welfare se fa bene, 10 anni di sanità integrativa artigiana”. E’ il titolo della manifestazione organizzata da SAN.ARTI. venerdì scorso in occasione della ricorrenza del decennale del...

06 Giugno 22

BONUS EDILIZIA – Confederazioni delle Pmi al Parlamento: ‘Imprese e cittadini in tilt. Abolire subito obbligo SOA’

Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi ai Capigruppo di...

01 Giugno 22

Ricordando Michele

Oggi 1 giugno Michele avrebbe compiuto 91 anni. Lo ricordiamo e lo onoriamo come se fosse insieme a noi ma Lui, se non sostanzialmente, spiritualmente è presente. Inutile perderci in troppe prolusioni...

30 Maggio 22

Il “giuseppismo” di Giuseppe Profita

Giuseppe Profita è uno di quelli della famiglia Casartigiani che ha destato più volte le nostre attenzioni per le sue virtù etiche e dianoetiche, per la sua umanità, per la sua innocente...

30 Maggio 22

Onore al “leone di Irpinia”

Il forum di Assago terminava i suoi intenti e con essi sanciva la fine di una grande storia e di grandi eventi, de facto se non de jure la Democrazia Cristiana era...

27 Maggio 22

Contributi bollette del gas naturale e dell’energia elettrica: E’ necessario ricomprendere la ceramica artistica. Le categorie dell’artigianato scrivono a Giorgetti

Roma 26 maggio 2022  La categoria dei ceramisti di CASARTIGIANI ha inoltrato in queste ore al Ministro dello Sviluppo Economico una lettera per evidenziare l’incongruenza del Decreto Ministeriale 29 marzo 2022, che...

20 Maggio 22

CASARTIGIANI Rinnovato il CCNL Artigianato e PMI dell’Area Comunicazione

Roma, 16 maggio 2022 CASARTIGIANI, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Comunicazione, scaduto a dicembre 2018. Il contratto, che ha...

13 Maggio 22

BONUS EDILIZIA

Confartigianato, Cna, Casartigiani: “E’ di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate 500mila imprese delle costruzioni” La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese...

10 Maggio 22

Dl Ucraina: occorre superare la restrizione dell’obbligo della qualificazione SOA su bonus edilizi

Roma 10 maggio 2022 : CASARTIGIANI esprime forte contrarietà all’ipotesi di introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano i lavori legati ai bonus edilizi superiori a 516mila euro, prevista...

05 Maggio 22

CASARTIGIANI: Rinnovati i CCNL dell’Area Legno Lapidei, del Tessile Moda Chimica Ceramica e dell’area Edilizia

Roma, 5 maggio 2022 – Nelle giornate del 3 e 4 maggio, CASARTIGIANI insieme alle altre organizzazioni datoriali, ha sottoscritto con le rispettive categorie di CGIL, CISL e UIL, tre importanti contratti...

04 Maggio 22

Nuovi aiuti a famiglie ed imprese: positivo l’impegno del Governo con il DL Aiuti

Roma 3 maggio 2022 – CASARTIGIANI esprime apprezzamento per i provvedimenti approvati ieri dal Governo che vanno nella direzione giusta per rafforzare ulteriormente l’azione di contrasto degli effetti della crisi politica e...

02 Maggio 22

Mission CASARTIGIANI

Nell’ambito dello sforzo rappresentativo e organizzativo, messo in campo da CASARTIGIANI in questi ultimi mesi e che ha portato a straordinari risultati di mobilitazione e di sensibilizzazione, si è evinto quanto ci...

15 Aprile 22

Via libera della Camera dei deputati al Decreto Energia modificato

Roma 14 aprile 2022 – Approvato alla Camera, con voto di fiducia, il ddl di conversione in legge del Decreto Legge 17/2022, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica...

13 Aprile 22

DEF 2022 Puntare su una politica economica espansiva coordinata con gli altri Paesi UE

Roma 12 aprile 2022 – CASARTIGIANI apprezza l’intenzione del Governo di utilizzare le risorse definite nel DEF 2022 per contenere ulteriormente il costo dei carburanti e dell’energia, per sostenere le imprese più...

08 Aprile 22

DL Ucraina: positive le soluzioni del Governo ma servono ulteriori interventi

Roma 7 aprile 2022 – Il Decreto sulle misure per contrastare gli effetti economici della crisi ucraina contiene provvedimenti importanti che vanno nella direzione giusta, ma è necessario fare di più per...

07 Aprile 22

Fondo impresa femminile: al via da maggio le domande

Roma 5 aprile 2022 – Ai blocchi di partenza il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne a rafforzare e intraprendere nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono...

07 Aprile 22

Pierluigi Maschietto alla Commissione Sindacale Legislativa CASARTIGIANI

“In questo momento di grande crisi è fondamentale porre attenzione ai contratti di apprendistato per i giovani che, attraverso la riqualificazione e la formazione del personale, rappresentano il più valido investimento per...

01 Aprile 22

Superbonus 110% abitazioni unifamiliari: CASARTIGIANI apprezza l’apertura del Governo verso la proroga dei termini

Roma 30 marzo 2022 – È allo studio la possibilità di prorogare gli attuali termini per fruire del superbonus 110% per le abitazioni unifamiliari soggette al raggiungimento del primo Sal al 30%...

01 Aprile 22

Solidarietà per il popolo ucraino Confartigianato, CNA, Casartigiani con CGIL, CISL, UIL avviano una raccolta Fondi

Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina con l’apertura di un conto corrente nel quale sarà possibile far confluire...

31 Marzo 22

Un gelato per L’Ucraina

Fonte Telearena L’iniziativa, realizzata il 19 marzo in occasione della Festa del Papà, per raccogliere fondi per l’emergenza umanitaria in Ucraina.

30 Marzo 22

Giorgio Grosso alla Commissione economica CASARTIGIANI

“L’importante è far sapere a chi non lo ricorda più che il mondo dell’artigianato vale il 90% dell’economia dell’Italia e ne è la spina dorsale. E quindi, non si calpesti la nostra...

29 Marzo 22

UNATRAS: sul caro gasolio fornire liquidità ai trasportatori – Nessun fermo il 4 aprile

Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto “Ucraina”, per il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali di categoria UNATRAS è assolutamente prioritario che le ingenti...

26 Marzo 22

Autotrasporto: Al MIMS definito il metodo per destinare i 500 milioni alle imprese

Roma 24 marzo 2022 – È  terminato l’incontro del Tavolo Autotrasporto, convocato con urgenza dal Viceministro Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di...

21 Marzo 22

AMMORTIZZATORI SOCIALI – Confartigianato, Cna, Casartigiani: “Servono nuovi interventi per le imprese artigiane”

Nel corso dell’incontro convocato oggi dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando sul  tema degli ammortizzatori sociali, Confartigianato, Cna e Casartigiani, nell’evidenziare che la grave situazione determinata dalla guerra in Ucraina, dall’aumento delle materie...

18 Marzo 22

AUTOTRASPORTO, UNATRAS RATIFICA L’ACCORDO CON IL GOVERNO CON L’APPROVAZIONE DEI PROVVEDIMENTI ATTESI DA PARTE DEL CDM

La presidenza UNATRAS, riunitasi stamane nei suoi organi, ha valutato positivamente i contenuti del protocollo e dei documenti concordati e dichiara che, con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei provvedimenti...

16 Marzo 22

UNATRAS PROCLAMA IL FERMO DELL’AUTOTRASPORTO DAL 4 APRILE

Le Federazioni aderenti a UNATRAS, dopo un attento esame delle indicazioni sui possibili interventi presentati nell’incontro di ieri sera al Ministero dei Trasporti, le hanno giudicate insufficienti. Pur apprezzando le ipotesi illustrate...

16 Marzo 22

Autotrasporto: Prosegue il confronto con il Governo

Roma 16 marzo 2022_ “Positivi passi avanti sulle regole del settore ma ancora nessuna risposta riguardo le misure compensative contro il caro gasolio richieste dagli autotrasportatori”. E’ questo in estrema sintesi l’esito...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi