Buon Ferragosto a tutto il grande mondo di CASARTIGIANI e ai suoi iscritti nonché agli amici, che si sono dimostrati come tali della nostra struttura e di chi a vario titolo la...
Roma 2 agosto 2021 – Dopo un primo trimestre del 2021 in lieve recupero, nel secondo trimestre dell’anno l’economia italiana ha registrato una crescita molto sostenuta. A comunicarlo è l’ISTAT attraverso una...
Roma 30 luglio 2021 – E’ stato spostato al 30 settembre il termine ultimo per richiedere l’esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi, di cui all’articolo l, commi 20-22, della Legge...
di LUCA GUERINI Mario Bettini, presidente di Casartigiani Lombardia (e vicepresidente nazionale) e Mauro Sangalli, segretario regionale di Casartigiani Lombardia hanno le idee chiare sul momento attuale in merito all’economia in generale...
Oggi Angelo avrebbe compiuto il 70° anno di età. Lui è sempre con noi, il Suo ottimismo malinconico, il Suo pessimismo allegro, la Sua bonarietà e quella indulgenza umana che ti confortava...
Roma 27 luglio 2021 – Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato ieri gli aggiornamenti delle risposte alle domande più frequenti (Faq) con le novità introdotte in materia di riscossione dalla legge di conversione...
Roma, 27 luglio 2021. Il CUPLA fa propria la preoccupazione delle Associazioni dei Geriatri, quando denunciano l’indispensabile necessità di avere più di 10mila geriatri nel prossimo futuro e di innestare tale obiettivo...
La notizia è di quelle inaspettate che atterriscono e lasciano una sensazione di disorientamento unitamente alla compassione per uno degli amici più straordinari nostri e di Casartigiani. E’ scomparsa Angela RIbechini, adorata...
Roma 23 luglio 2021 – “L’economia italiana va bene, si sta riprendendo, va meglio di altri Paesi ma la variante delta è minacciosa. Abbiamo imparato che senza agire subito la realtà già...
Roma 21 luglio 2021 – Le Organizzazioni dell’autotrasporto riunite nell’UNATRAS – il coordinamento SNA CASARTIGIANI, Confartigianato Trasporti, FAI, Unitai, Fita-CNA, Fiap e Assotir – hanno richiesto in queste ore un incontro al...
Roma 21 luglio 2021 – Con un emendamento approvato ieri nelle commissioni riunite Affari costituzionali e Ambiente della Camera viene disposto – a partire dal 1 gennaio 2022 – l’inserimento nella visura...
Roma 21 luglio 2021 – Le troppe incertezze nell’applicazione della nuova definizione di rifiuto urbano, introdotta con il d.lgs 116/2020, preoccupano le imprese. Le criticità sono emerse soprattutto nella fase di scrittura...
Roma 13 luglio 2021 – La dinamica occupazionale, in ripresa già dalla fine di aprile, si è nettamente rafforzata nei due mesi successivi, favorita dai progressi della campagna vaccinale e dalla conseguente...
Roma 9 luglio 2021 – Proroga della scadenza per il pagamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 di IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive per i soggetti ISA. Rinvio per...
Per CNA, Confartigianato e Casartigiani inaccettabile l’obbligo per i subappaltatori di applicare il contratto di lavoro del contraente, “comprime le libertà costituzionali e viola l’autonomia contrattuale” Le confederazioni dell’artigianato considerano inaccettabili alcuni...
Roma 5 luglio 2021 – E’ possibile da oggi inoltrare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai contributi automatici, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, commi da 5...
Lo scenario lavorativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti di tecnologie e mercati, impone la necessità di una formazione professionale che garantisca all’individuo di acquisire nuove competenze e di accrescere le proprie conoscenze...
Per i versamenti d’imposta per il 2020, anno horribilis per le imprese, non è ipotizzabile che la proroga concessa con il DPCM del 28 giugno 2021 si fermi al 20 luglio. Occorre un intervento...
Roma – 30 giugno 2021. Nella giornata di oggi il CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) al quale aderiscono i Sindacati e le Associazioni di Anziani e Pensionati di Casartigiani, Confartigianato, Confagricoltura,...
Roma 1 luglio 2021 – CASARTIGIANI esprime grande apprezzamento per le disposizioni di rifinanziamento della Nuova Sabatini contenute nel nuovo Decreto Legge in materia fiscale, di tutela del lavoro e di sostegno...
Roma 1 luglio 2021 – SAN.ARTI. ha confermato fino al 30 settembre 2021 alcune delle Misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19. Vengono così garantite le indennità per ricovero in caso di positività...
Seconda fase della “fine tutela” per le piccole imprese. I venditori, selezionati con aste, invieranno ai clienti una comunicazione con le condizioni economiche e contrattuali previste per i prossimi 3 anni. Sempre...
Roma 29 giugno 2021 – Per tener conto dell’impatto che l’emergenza COVID-19 ha avuto anche quest’anno sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, è stato adottato un DPCM che...
Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 luglio, prevedano la rimozione...
E’ ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia. E’ quanto sottolineano Confartigianato, CNA...
Roma 18 giugno 2021 – Fra gli emendamenti segnalati al Sostegni bis si affaccia il rifinanziamento della Nuova Sabatini, una delle agevolazioni più apprezzate dalle imprese italiane, il cui sportello si è...
Roma 15 giugno 2021 – Con il nuovo Decreto Legge sulle semplificazioni il Governo ha dato il via alle regole sulla Governance del PNRR con il coinvolgimento delle Parti Sociali e introdotto...
Roma 14 giugno 2021 – La “Nuova Sabatini” è lo strumento “principe” di finanza agevolata per sostenere la crescita e la competitività delle piccole imprese italiane attraverso l’acquisto di nuovi beni strumentali....
Roma 10 giugno 2021 – E’ attiva da oggi la piattaforma dedicata alle adesioni al Piano vaccinale SAN.ARTI. per lavoratori e aziende dell’artigianato. Una ulteriore testimonianza della grande valenza della bilateralità nel...
Manifatturiero, turismo, commercio e costruzioni i settori trainanti Roma 9 giugno 2021 – Sono oltre 560mila le opportunità di lavoro offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.