Va fatto comprendere a tutti che l’iscrizione a CASARTIGIANI produce un’etica sindacale che migliora la rappresentanza complessiva. (estrapolata Assemblea Congressuale 2018)
Siamo alla X edizione celebrate in questa bellissima sala dell’Open Land che ringraziamo per l’ottima organizzazione. In premessa consentitemi di ringraziare l’on. Rino Piscitello, delegato dal vice presidente della Regione prof. Gaetano...
Al grido “Gela è nostra, non ci fate paura”, la città è scesa in piazza, oggi, in maglietta bianca per gridare forte il suo “No” a chi vorrebbe riportarla indietro al terrore...
TEGGIANO. Si avvicina l’appuntamento con Teggiano Antiquaria, la Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo in programma presso il Castello Macchiaroli di Teggiano dal 31 ottobre al 4 novembre prossimi. La Conferenza...
In occasione della messa in onda, sulla RAI, della fiction di produzione internazionale “I Medici” Lorenzo il Magnifico, postiamo il racconto del Presidente del novembre 2016, molto attinente e illustrativo delle vicende...
Rete Imprese Italia: “La proposta di legge contiene misure significative e condivisibili, ma vanno inserite in un quadro generale di riforma” “La semplificazione delle procedure fiscali, al pari di una tassazione equa, deve...
Noi non siamo la politica, siamo un’altra cosa, siamo servizio fedele, siamo una Rappresentanza determinata, siamo l’orgoglio di una Storia millenaria. Noi non siamo stati di passaggio per ambire a uno scranno...
Desidero inviare un affettuoso messaggio di saluto e di augurio a tutti voi partecipanti alla 73° Assemblea dell’Unione Artigiani Imprese Lodi con l’intento, sincero e motivato, di stringere calorosamente la mano a...
Le scelte del Governo sono senz’altro ispirate alla ricerca a tutti i costi dello sviluppo del Paese, che oramai da molti anni è il “fanalino di coda” al livello di crescita dell’imprescindibile...
Noi che abbiamo la CASA nel nome e nel cuore non possiamo mentire quando diciamo e affermiamo il nostro amore per l’Artigianato, che della CASA e del cuore è il compendio e...
Dal Giornale di Sicilia 10-ott-2018 Michele Marchese è stato riconfermato alla presidenza provinciale di Casartigiani. Lo ha eletto il direttivo tenuto lunedì scorso nella sede dell’associazione in viale Teocrito. Nel corso della...
Il regolamento, destinato a disciplinare l’Irca che prenderà il posto di Crias e Ircac, comincia a prendere corpo. Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno presentato una piattaforma congiunta di proposte, consegnata nelle...
Il 2 Ottobre c.a. si è svolto l’incontro con il Vice-Ministro dei Trasporti Edoardo Rixi per proseguire il confronto con il Governo sulle principali tematiche rivendicate dal settore. Al tavolo di confronto...
A seguito della approvazione delle “norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato veneto” l’Assessore della Regione Veneto allo Sviluppo Economico dott. Roberto Marcato, con una lettera inviata al Presidente...
Convegno OPNA – Organismo Paritetico Nazionale dell’Artigianato 19 ottobre 2018 – Sala Madrigale 9.00-14.00 In occasione della Convention “Ambiente e Lavoro” che si tiene presso la Fiera di Bologna dal 17 al...
Botta e risposta. E un passo avanti verso la nascita del Irca, il nuovo istituto finanziario regionale che accorperà Crias e Ircac. All’indomani dall’allarme lanciato dalle organizzazioni di categoria, la Regione batte...
E’ scomparso Stelvio Cipriani, grande Musicista e grande Uomo, conosciuto da tutti come compositore della colonna sonora di quello straordinario film che è “Anonimo Veneziano”, con Tony Musante e Florinda Bolkan, riuscita...
COMUNICATO STAMPA “Il tempo scorre inesorabile, ma del regolamento, destinato a disciplinare il funzionamento del nuovo soggetto, non ci sono ancora tracce”. Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai denunciano il ritardo e...
E’ urgente l’apertura di un tavolo per un confronto tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli e le organizzazioni del Trasporto pubblico non di linea. Questa la richiesta delle...
La mancata discussione a Sala delle Lapidi di una decina di proposte di delibere che riguardano lo sviluppo economico della città – dal regolamento per la nascita dei centri commerciali naturali alla...
Abbiamo superato quest’anno il quarantesimo anno di attivita` della nostra struttura associativa., densi di impegni finalizzati ad una continua crescita con l’intento di offrire agli operatori artigiani soluzione ai loro problemi. Era...
Le Organizzazioni del trasporto sono state convocate al Ministero dei Trasporti il 2 ottobre prossimo per discutere sulle misure atte a rilanciare la competitività e la redditività delle imprese del settore. L’obiettivo...
Rete Imprese Italia: “Sostenere gli investimenti destinati all’autoconsumo di energia delle micro, piccole e medie imprese” “Per poter raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione definiti dalla Strategia Energetica Nazionale 2017, è necessario avviare...
A venti anni dalla scomparsa di Lucio Battisti, CASARTIGIANI lo omaggia, Lui, che fu definito l’artigiano delle note che rivoluzionò la musica italiana. Dici Lucio, leggi anni ’70. “Mi ritorni in mente”...
Occorrono atti e misure per superare il rallentamento dell’economia. Va ridotto il carico fiscale sulle imprese e scongiurato l’aumento dell’Iva Obiettivi e contenuti del Def e della Legge di Bilancio, aspettative, preoccupazioni...
Lucia Romeo, Flavia Fossaceca, Gisella Librizzi, Pina Lo Re, Clelia Blasi Premio a nome di tutte le Donne di CASARTIGIANI. Attraverso loro un premio simbolico a tutte le donne delle oltre...
Rete Imprese Italia: “Per accrescere l’export italiano va favorita l’internazionalizzazione dell’artigianato e delle piccole e medie imprese” “Se vogliamo accrescere l’export italiano dobbiamo favorire l’internazionalizzazione dell’artigianato e delle piccole e medie...
Urgente avviare entro il mese di settembre i tavoli di confronto previsti nel verbale di incontro sottoscritto prima della pausa estiva. Questa la sollecitazione che SNA Casartigiani, CNA FITA, Confartigianato trasporti hanno...
Sabato 22 settembre Chiesa San Nicola – Sagrato – Piazza Umberto I Ore 20,30 Accoglienza fedeli e gruppi di preghiera Ore 21,00 Inizio veglia – concerto- meditazione Presentano:...
Leopoldo Facciotti L’Avvocato di tutti noi. Ha sostituito l’avv. Agnelli per eleganza e tratto. Grande persona, competente, simpatica e personale amico del Presidente
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.