Territorio 25 Maggio 24

“Il ruolo e le prospettive della bilateralità artigiana”

L’Ebap spegne le sue prime trenta candeline! Quest’anno ricorre il trentennale della fondazione dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese, che in tutto questo periodo è sempre stato al fianco di migliaia di imprese e lavoratori artigiani.

In occasione del genetliaco, stamattina alla Camera di Commercio di Bari si è svolto il convegno “Il ruolo e le prospettive della bilateralità artigiana” a cui hanno partecipato diverse realtà associative. Quest’ultime hanno focalizzato l’attenzione sul futuro del comparto artigiano, con uno sguardo costante al proficuo lavoro che l’Ebap ha svolto in tutti questi anni.

Il consigliere nazionale di Casartigiani Maurizio Pucceri ha acceso i riflettori sulle possibili molteplici iniziative per incrementare i fondi per le prestazioni delle imprese artigiane e favorire la loro internazionalizzazione. Inoltre, per il consigliere nazionale, l’Ebap può e deve svolgere un ruolo fondamentale nella formazione, essenziale per i giovani imprenditori che guardino al cambiamento come a un’opportunità positiva.

Anche il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo ha preso parte ai lavori, ponendo l’attenzione sull’apporto essenziale della bilateralità alle imprese. Ancora, ha introdotto la questione relativa la Legge quadro dell’artigianato, ovvero dell’importanza di discutere, con il legislatore, l’aggiornamento della normativa anche con l’istituzionalizzazione giuridica della bilateralità, nel settore dell’artigianato.

Solo uniti si possono raggiungere grandi risultati, motivo per cui il coordinatore regionale guarda al futuro con convinzione e speranza. Verso nuovi traguardi.

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

05 Giugno 24


25 Maggio 24


23 Maggio 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi